328 6161584
info@nobel88.it |
Login KiwiScan
Nobel88Nobel88Nobel88Nobel88
  • Homepage
  • Contatti
  • Blog
  • Prodotti
    • Scansione 3D
    • Progettazione 3D
    • Fresatura CNC
    • Service di fresatura remoto
    • Export
  • Lavora con noi
language change ENG

SUPPORTIAMO LE AZIENDE ORTOPROTESICHE
NELLA DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI

Caro collega,
siamo certi che anche tu quotidianamente entri nel tuo laboratorio ortopedico e ti guardi intorno pensando che è ora di far qualcosa. Perché intorno a te vedi cumuli di gesso, vedi il laboratorio disordinato e probabilmente vedi anche un sacco di lavoro rimasto indietro perché manca il tempo materiale per farlo. Perché ormai la lavorazione tradizionale sta diventando sempre più lunga e COSTOSA.

Si, hai capito bene… COSTOSA.
Come avrai notato all’inizio ti abbiamo chiamato collega…. anche noi infatti siamo tecnici ortopedici e abbiamo vissuto in prima persona quello che stai provando ora. Solo che lo abbiamo vissuto quasi 20 anni fa…. è dal 2004 infatti che lavoriamo sul campo testando e utilizzando continuamente le soluzioni digitali migliori sul mercato, applicandole, con successo, al settore. Sappiamo esattamente di cosa si sta parlando, sappiamo esattamente l’applicazione pratica, sappiamo esattamente cosa vogliono gli utenti, i medici ed i fisioterapisti, e sappiamo esattamente cosa ha senso fare e cosa non ha senso fare, anche in base alla tipologia di utenti che vengono nel laboratorio.

Sappiamo anche che probabilmente sei rimasto perplesso quando prima hai letto COSTOSA e potresti aver pensato: “una raspa e del gesso sono quasi a costo 0, come puo’ essere più costoso di un sistema digitalizzato dove servono anche scanner, software, ecc….?”.
Bene, la domanda è più che pertinente e la risposta e’ molto semplice: perchè il vero risparmio nel processo digitale è nella diversa gestione di quello che ad oggi è la risorsa che manca a tutti: il TEMPO.
Se pensi al tempo trascorso al banco, in sala gessi, a pulire, ecc… e lo provi a trasformare in costo orario avrai molto più chiara la situazione.
È lì la differenza, tu dai il massimo delle competenze in quello che è il VERO MESTIERE del tecnico ortopedico (valutazione dell’utente, dialogo con medico e fisioterapista, ricerca della miglior soluzione tecnica per il singolo problema,…) e lasci alle macchine il compito di realizzarti fisicamente i positivi.

A questo, che è il primo vero motivo per cui dovresti iniziare a pensare in digitale, si sommano tanti altri aspetti da considerare:

  • il digitale è un lavoro pulito;
  • il digitale è un lavoro veloce;
  • il digitale è percepito come un servizio di alta specializzazione da medici e utenti;
  • il digitale è un lavoro molto meno faticoso
  • il digitale consente un dialogo più Smart con medici e fisioterapisti (hai la possibilità di inviare facilmente anteprima del lavoro prima di farlo)
  • il digitale consente di tornare indietro nei passaggi
  • il digitale ti consente un confronto tra lavoro iniziale e lavoro finito
  • il digitale può essere affrontato in vari step-il digitale ti consente una rubricazione del tuo operato ai fini ministeriali=liberare spazio utile in azienda

 

  • IL DIGITALE CONSENTE DI FARTI AIUTARE CON SEMPLICITÀ DA CHI HA GIÀ UNA STRUTTURA AVVIATA IN QUESTO MECCANISMO

 

Aiutare? E come?

Probabilmente qualche informazione hai già iniziato a prenderla… magari guardando su internet, oppure guardando qualche post sui social tipo Linkedin cercando di capire cosa veniva utilizzato e perché. O semplicemente hai contattato alcune aziende generaliste, che di tecnica ortopedica sanno poco, ed alle prime domande un po tecniche hai avuto solo risposte evasive, cercando fondamentalmente di indirizzarti alla soluzione più costosa, ma senza capire COSA TI SERVE VERAMENTE.
Quindi ti sei trovato con un mare di informazioni ma con la domanda martellante: “cosa prendo? Da dove parto? Sto investendo bene il denaro della mia azienda?”.
Ora siamo felici di poterti dire che rispondere a tutte queste domande è quello che facciamo quotidianamente: aiutare e ascoltare i tecnici ortopedici ed i titolari di aziende ortoprotesica, guidandoli nella scelta delle soluzioni migliori disponibili sul mercato ed affiancandoli anche nei passaggi che preferiscono non gestire internamente.

ECCO QUINDI I 3 PASSAGGI FONDAMENTALI
IN CUI POSSIAMO AIUTARTI:

SCANSIONE 3D

Maggiori informazioni

MODELLAZIONE 3D

Maggiori informazioni

FRESATURA CNC

Maggiori informazioni

SCANSIONE 3D

Sicuramente hai sentito parlare di scanner 3d. In fondo è il primo passaggio della filiera. Quello che può essere riportato per parallelismo al calco gessato. È il passaggio attraverso il quale si rileva in 3D la geometria della parte anatomica dell’utente.
Ma forse una cosa che non sai è che ci sono diversi tipi di scanner, ed alcuni sono più indicati per fare alcune cose mentre altri per gestire altre situazioni.
Fai busti o sistemi posturali? È meglio un tipo di scanner.
Fai tutori o protesi? È meglio un altro tipo di scanner.

La domanda quindi non può essere quale è lo scanner migliore da usare in ortopedia, ma quale è lo scanner migliore PER TE, in base ai lavori che fai ed in base al budget che hai.
Perché un investimento basso per non riuscire poi a fare al meglio un prodotto sono comunque soldi buttati.
E perché un investimento troppo alto per un prodotto che avresti potuto fare tranquillamente con un sistema a costi più bassi, ti ha eroso risorse economiche senza senso. Solo per poi dire “Eh ma mi hanno detto che questo era il migliore”. Migliore cosa vuol dire? Lo strumento migliore è quello che ti consente di fare al meglio quel singolo lavoro. STOP.
Non è migliore perché magari ha tolleranza 1 millesimo quando nel nostro settore la tolleranza sufficiente è il millimetro. Devi conoscere quello che devi fare, ed utilizzare di conseguenza lo strumento più idoneo.

Scegli lo scanner 3D più indicato per le tue necessità

MODELLAZIONE 3D

Qui si apre un mondo. Questo rimane sempre il cuore del lavoro. É in questo
passaggio che viene svolta ,virtualmente,quell’operazione di cui tanti tecnici ortopedici sono gelosi: la stilizzazione al banco.
Innanzitutto partiamo da un concetto base: il tecnico ortopedico deve sapere cosa deve fare, nessun software può automaticamente sostituirsi a lui.

RIPETIAMO INSIEME: è il tecnico ortopedico che usa il software come uno strumento per realizzare ciò che sa essere più giusto per il singolo utente, non è il software a far da solo le cose.
Detto questo, ovviamente mai come ora il mercato ha offerto così tante soluzioni: software aperti, software dedicati, software “importati” da altri settori, ecc. Quindi, come scegliere una piattaforma software che realmente ti aiuti nella tua quotidianità, ossia nello svolgere il tuo mestiere?
Noi siamo da sempre dalla parte dei sistemi aperti, ossia ci piace poter pensare di avere libertà d’azione in ciò che facciamo. Fin dal 2004 abbiamo ritenuto fosse la strada per il successo, in primis per non avere vincoli con nessuno ed in secondo luogo per avere un raggio operativo potenzialmente infinito, che ci consenta di poter gestire OGNI situazione con la massima libertà.
“Anche in ottica stampa 3D?” Si, anche in ottica stampa 3D.

Ma ora stai forse pensando che tu non sei portato, che hai paura o che sei uno “sul pezzo”, un tecnico da banco con più abilità con la raspa che col mouse? Bene, lo capisco. Ma ho un’altra buona notizia, anzi due!
La prima è che coi software di ultima generazione si va a creare una esperienza d’uso che avvicina sapientemente il metodo tradizionale con gli ultimi ritrovati della tecnologia. E la cosa diventa quasi divertente.
La seconda è che se non sei sicuro, se sei indeciso o se hai paura di affrontare troppi aspetti tutti insieme….. noi siamo qui apposta!

Possiamo mostrarti tutte le potenzialità dei sistemi utilizzati per casi reali, su pazienti reali. Oppure possiamo affiancarti in questi passaggi, progettando per te ed insieme a te i tuoi modelli, confrontandoci sui criteri di stilizzazione da utilizzare. Così facendo sarai libero di testare al meglio le potenzialità di queste soluzioni di ultima generazione, a 0 rischi.

Scopri di più sul mondo della modellazione 3D organica

FRESATURA CNC

Tutto bello il virtuale. Vedi i modelli in 3d, mandi le anteprime su WhatsApp, ti consulti via mail…E fin qui tutto perfetto. Ma poi? Poi però qualcosa di fisico da toccare con mano va prodotto. Ed è qui che entra in gioco la Fresatrice CNC, ossia la macchina che realizza per asportazione i positivi partendo da blocchi pieni di poliuretano espanso.

E anche qui ci si può addentrare in mille questioni tecniche, sul mercato vengono proposte soluzioni di ogni tipo… ma anche in questo caso la domanda cui rispondere è:
CHE NECESSITÀ HAI?
Perché il rischio di sbagliare l’investimento qua è davvero molto alto. E qui c’è da farsi male sul serio.
Perché ci sono aziende che hanno speso centinaia di migliaia di euro per produrre positivi che avrebbero potuto produrre con un decimo dell’investimento, semplicemente sovrastimando le difficoltà che avrebbero incontrato.
Poi ci sono quelli che invece dopo aver acquistato la macchina, hanno capito che gliene sarebbe servita una diversa, perché nel frattempo hanno implementato delle nuove linee di prodotto.
Invece sai cosa abbiamo fatto noi, nel lontano 2004? Abbiamo analizzato specificamente i bisogni reali di produzione che avevamo, ed abbiamo progettato le NOSTRE macchine.
Si hai capito bene. Le macchine che utilizziamo nascono da un nostro progetto, e la cosa bella è che queste macchine le utilizziamo ininterrottamente e quotidianamente da 20 anni ormai.
E la cosa più bella è che abbiamo deciso anche che sarebbe stato un fattore importante condividere queste esperienze e metterle al servizio dei nostri colleghi tecnici ortopedici. Cosa facciamo quindi? Semplice, in base alle necessità dell’officina ortopedica customizziamo le macchine e le rendiamo il COMPLETAMENTO PERFETTO del ciclo produttivo di ogni officina ortopedica.
3 assi? 4 assi? 5 assi? Che dimensioni? Rotativo, lineare,…? Studiamo insieme ai nostri partner la soluzione migliore e, soprattutto, quella che consentirà davvero di dare un vantaggio nella produzione al tecnico ortopedico e/o all’imprenditore dell’azienda ortoprotesica, senza spendere un euro di più di quello strettamente necessario.. E insieme a questo diamo un valore assoluto: la nostra esperienza ventennale SUL CAMPO.

Naturalmente anche in questo caso nessuno deve fare nulla senza aver modo di provare, per cui dal 2014 abbiamo iniziato ad offrire un servizio di service in conto terzi di fresatura in remoto, diventando in breve tempo IL PIU’ IMPORTANTE CENTRO DI FRESATURA ORTOPROTESICO ITALIANO, con 4 fresatrici sempre in funzione su 2 sedi distinte a Fidenza e Reggio Emilia.
A questo Service afferiscono sia le aziende che vogliono testare le macchine prima di dotarsi della filiera interna, sia coloro che semplicemente non vogliono dotarsi della parte finale, ed avere una gestione più light e più smart.

Scegli la fresatrice ortopedica più adatta alle tue esigenze
Scopri come puoi affidarti a noi per la realizzazione dei tuoi positivi

MULTIMEDIA

NOBEL 88

CONTATTACI

    Nome e Cognome

    Indirizzo e-mail

    Numero di telefono

    Nome dell'Azienda

    Messaggio

    Ho letto e accetto l'INFORMATIVA SULLA PRIVACY

    Recent Posts

    © 2019 | Nobel88 Srl Tutti i diritti riservati. GDPR: LEGGI LE INFORMATIVE
    • Homepage
    • Contatti
    • Blog
    • Prodotti
      • Scansione 3D
      • Progettazione 3D
      • Fresatura CNC
      • Service di fresatura remoto
      • Export
    • Lavora con noi
    Nobel88